Oggi analizzeremo il mercato, parleremo dell’individuazione del terreno, dell’analisi della presenza di antagonisti, degli aspetti burocratici, il tipo di chiocciola da allevare e il Business Plan.
Allegati
Lezioni
2.1 Analisi di mercato

In questa lezione vedremo perché è importante effettuare un’indagine di mercato nel proprio territorio, e come farla correttamente con alcuni consigli di Lumache della Brianza.
2.2 Individuazione terreno, caratteristiche e analisi

In questa lezione vedremo come scegliere il terreno ideale per l’habitat delle chiocciole e quali caratteristiche deve avere.
2.3 Analisi presenza antagonisti

In questa lezione vedremo come scegliere il terreno ideale per l’habitat delle chiocciole e quali caratteristiche deve avere.
2.4 Aspetti burocratici

In questa lezione vedremo tutto ciò che riguarda i permessi per essere in regola a livello burocratico.
2.5 Quale chiocciola allevare

In questa lezione vedremo come una corretta scelta delle chiocciole determinerà la riuscita in campo, ma anche quella commerciale.
2.6 Business plan

In questa lezione analizzeremo i costi di allestimento e di gestione, e vedremo come realizzare un business plan su 4 anni.