In questo corso vedremo che cos’è l’elicicoltura, l’andamento del mercato negli anni, i campi di applicazione, le specie di chiocciole più diffuse, le tipologie di allevamento e il campo normativo.
Allegati
Lezioni
1.1 Che cos’è l’elicicoltura
In questa lezione introdurremo il significato di elicicoltura, delle chiocciole e delle possibili sperimentazioni.
1.2 Andamento del mercato
In questa lezione vedremo che il trend dei consumi di chiocciole in Italia è in continua crescita, anche perché la carne è particolarmente indicata per una dieta povera di grassi.
1.3 Campi di applicazione
In questa lezione vedremo i canali di vendita del prodotto.
1.4 Le specie di chiocciole più diffuse
In questa lezione vedremo le tipologie di specie di chiocciole e la loro biologia.
1.5 Tipologie di allevamenti
In questa lezione vedremo le tipologie di allevamenti con un approfondimento sul nostro metodo Lumache della Brianza.
1.6 Il campo normativo
In questa lezione vedremo le normative della legge italiana che riguardano l’agricoltura, la trasformazione e la vendita di prodotti alimentari.